Biciplan Piossasco

Molte città europee e non solo stanno attuando politiche relative alla mobilità ciclistica. Incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano significa diminuire progressivamente gli spostamenti motorizzati e avere città più pulite, silenziose, sicure e vivibili. L'uso della bicicletta porta con sé indubbi vantaggi perché questa è ecologica, veloce, divertente, economica. La bicicletta è un mezzo di trasporto agile, che non ingombra, non inquina, non fa rumore, non produce emissioni di alcun tipo e del tutto compatibile con l’ambiente urbano.

È un mezzo particolarmente economico, sia in termini di risparmio, sia di efficienza energetica. Sulle brevi e medie distanze la bici è competitiva rispetto ai mezzi motorizzati.

Un aspetto da non trascurare è quello sanitario: è dimostrato che l’uso quotidiano della bicicletta migliora significativamente la salute di chi la utilizza (in particolare riduce il rischio di malattie cardiache) e consente di respirare meno inquinanti (un automobilista inala più ossido di carbonio, ossido d’azoto e benzene di un ciclista).

La diffusione della mobilità ciclabile, se adeguatamente sostenuta, migliora anche il livello complessivo della sicurezza stradale, riducendo i costi sociali correlati al traffico e all’incidentalità. In un’ottica complessiva, la bicicletta permette anche il ridimensionamento della dipendenza dalle fonti non rinnovabili


Commenti

Aggiungi un commento con acebook
pampux21@gmail.com
2016-10-28 14:51:14
Sicuramente è una mentalità superabile nel lungo periodo, ma, parlando soprattutto come commerciante, con gravissime ripercussioni su un commercio già traballante,sicuramente non solo per colpa della viabilità, ma in ogni caso traballante. Quello che spaventa di più è il discorso del pedonale ovviamente, e della conseguente mancanza di parcheggi nelle vicinanze dei negozi.
pampux21@gmail.com
2016-10-28 14:41:31
l'idea è sicuramente buona, ma c'è un problema di fondo che non si tiene in conto : la mentalità del cittadino medio. parlo di tutte quelle persone che per andare a comprare il giornale all' edicola all'angolo prendono la macchina, di quelle persone che piuttosto di fare 200 metri per parcheggiare in una delle 2 piazze evitano di venire in centro quando è pedonale
2016-10-27 14:05:09
Attenzione al Centro Storico , si deve cercare comunque di favorire l'accesso ai negozi, nel miglior modo possibile!!! Grazie.